Apertura
Lunedì
–
Martedì
–
Mercoledì
–
Giovedì
–
Venerdì
–
Sabato
–
Domenica
–
Struttura a pagamento – Periodo di apertura: estivo
Indirizzo e contatti
Indirizzo
C.da Montanari 3, 65017 Penne (PE)
GPS
42.475165222972, 13.828393936856
Telefono
Web
Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?
Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!
amping Rocca di Sotto
di Penne (PE)
C.da Montanari 3, 65017 Penne (PE)
Camping Rocca di Sotto di Penne (PE) – Camping Rocca di Sotto: Un’Esperienza Naturalistica Unica in Abruzzo.
Scopri Camping Rocca di Sotto, il piccolo campeggio naturalistico di Willeke e Jan, situato nel cuore dell’Abruzzo, una delle regioni più affascinanti d’Italia. Immerso nella natura incontaminata, il campeggio si trova su un pendio panoramico, lontano dal turismo di massa, offrendo un’esperienza autentica e rigenerante.
Campeggio Immerso nella Natura, ai Piedi del Gran Sasso
Con una superficie di 10 ettari, Rocca di Sotto sorge sulle colline ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso, a soli 45 km dalla costa adriatica. Questo lo rende il punto di partenza ideale per esplorare la natura selvaggia dell’Abruzzo, caratterizzata da borghi medievali, uliveti, mandorleti e vigneti.
Dai punti panoramici del campeggio si gode di una vista mozzafiato sulle vette del Gran Sasso, mentre passeggiando tra ulivi, noci, ciliegi, melograni e kiwi si possono scoprire angoli di pura bellezza naturale. Sul fondo del terreno scorre il torrente Baricelle, un piccolo ruscello che attraversa un’area di 3 ettari con boschi e prati, perfetto per il campeggio selvaggio.
Campeggio Eco-friendly e Spazi Esclusivi
Il nostro campeggio terrazzato offre 17 piazzole spaziose per tende e tende-roulotte, oltre a 4 piazzole in ghiaia dedicate ai piccoli camper. Per chi non ha la propria attrezzatura, mettiamo a disposizione una tenda arredata e 3 baite in legno uniche, ognuna con una posizione speciale immersa nel verde.
Per garantire un’atmosfera rilassante, limitiamo il numero di ospiti, permettendo a ciascuno di godere di ampi spazi e totale tranquillità.
Un Paradiso per gli Amanti del Campeggio Selvaggio
Per chi cerca un’avventura autentica, Rocca di Sotto offre anche un’area dedicata al campeggio selvaggio: uno spazio immerso nel bosco, vicino al torrente, perfetto per chi desidera campeggiare in libertà. Qui potrai accendere il tuo falò, cucinare all’aperto e dormire sotto un cielo stellato.
Informazioni utili per il campeggio selvaggio:
- Distanza di 350 metri dal parcheggio con una pendenza del 25%.
- Max 4 tende su un’area di 5 ettari per garantire privacy e tranquillità.
- Servizi disponibili: lavandino, doccia solare e accesso ai servizi del mini campeggio.
- In periodi di siccità, i falò potrebbero non essere consentiti.
Servizi e Comfort Eco-sostenibili
Pur essendo un campeggio immerso nella natura, Rocca di Sotto offre servizi essenziali e sostenibili, tra cui:
- Bar all’aperto con bevande regionali e un’accogliente stufa a legna.
- Orto biologico a disposizione degli ospiti: prendi ciò che vuoi, paga quanto vuoi.
- Prodotti locali come olio d’oliva, marmellate, limoncello e vino della cantina San Lorenzo.
- Zone relax con amache e aree picnic con barbecue.
Campeggio per Camper e Van Life
Se ami i viaggi on the road, il nostro campeggio offre 4 piazzole in ghiaia per camper con vista sulle montagne. Tuttavia, per la conformazione del terreno, non accettiamo camper o roulotte di grandi dimensioni.
A Rocca di Sotto non c’è elettricità e, per ragioni ambientali, non è possibile scaricare acque reflue in loco. Tuttavia, la bellezza del paesaggio e la semplicità della natura offrono un’esperienza di campeggio unica e autentica.
Perché Scegliere Rocca di Sotto?
- Campeggio naturalistico in una delle regioni più autentiche d’Italia.
- Vista spettacolare sulle montagne del Gran Sasso.
- Ampie piazzole immerse nel verde per un’esperienza rilassante.
- Possibilità di campeggio selvaggio per chi ama l’avventura.
- Sostenibilità e rispetto per la natura in un ambiente eco-friendly.
Se cerchi un’esperienza di campeggio unica, lontana dalla folla e a contatto con la natura incontaminata, Camping Rocca di Sotto è il posto perfetto per te. Prenota ora e scopri il fascino dell’Abruzzo autentico!
Animali
Animali non ammessi.
Info e tariffe
Rocca di Sotto
Willeke & Jan
Contrada Montanari 3
Roccafinadamo
65017 Penne (PE)
Abruzzo, Italia
+393343983466
info@roccadisotto.com
Come arrivare al Camping Rocca di Sotto di Penne (PE)
In auto dalla A14 Ancona / Bari
Nota: i sistemi di navigazione indicano spesso la svolta a Roseto / Atri, ma per un percorso più semplice e veloce l’autostrada parte a Pescara Nord / Città Sant Angelo.
Rocca di Sotto si trova nel paese di Roccafinadamo. Si trova a circa 40 chilometri dall’uscita di Citta Sant Angelo.
Dopo l’uscita dell’autostrada A14 / E55 a Citta Sant’Angelo / Pescara Noord, girare a destra.
Alla rotonda, continuare dritto (2a uscita) in direzione Castilenti / Castiglione Messer Raimondo. Seguire questa strada per circa 14 km.
Alla rotonda vicino al villaggio di Quatro Strada, prendere la terza uscita verso Penne. Dopo 200 metri prendere la prima strada a destra verso Penne e poi dopo pochi km. alla fine della strada a sinistra verso Penne. Dopo circa 7 km. svoltare a destra in direzione Farindola / Arsita. Seguire questa strada per circa 17 km. e tu sei a Roccafinadamo
Continua da:
Arrivando a Roccafinadamo, seguire la strada fino ad una brusca svolta a destra. A destra è pizzeria / trattoria Bacco e Tabacco.
In questa curva si gira a sinistra e si guida tra 2 case su una strada sconnessa e leggermente ripida in discesa. Alla fine di questa strada di campagna arriverete a “Rocca di Sotto”. Puoi parcheggiare l’auto nel parcheggio in cima al campeggio.
Suggerimento: se l’auto è pesantemente caricata o ci sono delle biciclette appese dietro l’auto, allora siamo felici di aiutare a trasportare i bagagli dalla piazza al campeggio.
In auto dalla A24 da Roma
Ci sono 2 opzioni: se
vieni da ovest tramite la A24 (ad es. Da Roma), segui l’autostrada tramite la A25. Si spegne a Villanova e poi si segue la direzione per Penne. Alla fine della città di Penne, svoltare a sinistra in direzione Farindola / Arsita. Segui questa strada per circa 17 chilometri.
Continua da:
Arrivando a Roccafinadamo, seguire la strada fino ad una brusca svolta a destra. A destra è pizzeria / trattoria Bacco e Tabacco.
In questa curva si gira a sinistra e si guida tra 2 case su una strada sconnessa e leggermente ripida in discesa. Alla fine di questa strada di campagna arriverete a “Rocca di Sotto”. Puoi parcheggiare l’auto nel parcheggio in cima al campeggio.
Suggerimento: se l’auto è pesantemente caricata o ci sono delle biciclette appese dietro l’auto, allora siamo felici di aiutare a trasportare i bagagli dalla piazza al campeggio.
È inoltre possibile proseguire sulla A24 via L’Aquila e svoltare prima del tunnel ad Assergi e poi attraverso il Parco Nazionale del Gran Sasso in direzione Farindola.
Percorso bellissimo, ma non consigliamo questa via in primavera a causa della possibile chiusura della neve sulla strada.
Continua da:
Arrivando a Roccafinadamo, seguire la strada fino ad una brusca svolta a destra. A destra è pizzeria / trattoria Bacco e Tabacco.
In questa curva si gira a sinistra e si guida tra 2 case su una strada sconnessa e leggermente ripida in discesa. Alla fine di questa strada di campagna arriverete a “Rocca di Sotto”. Puoi parcheggiare l’auto nel parcheggio in cima al campeggio.
Suggerimento: se l’auto è pesantemente caricata o ci sono delle biciclette appese dietro l’auto, allora siamo felici di aiutare a trasportare i bagagli dalla piazza al campeggio.
Contatta la Struttura
Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.
Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.