Site icon Giro Per Campeggi

Mercatino di Natale a Bressanone (BZ)

Mercatino di Natale a Bressanone (BZ)

Mercatino di Natale a Bressanone (BZ)

Dal 25 novembre 2021 al 6 gennaio 2022
Bressanone (BZ)

Viviamo la tradizione.
30 anni di Mercatino di Natale di Bressanone
Il mercatino di Natale di Bressanone in Piazza Duomo a Bressanone, incorniciato dal duomo, dalla chiesa parrocchiale di San Michele e dal municipio, è uno dei mercatini di Natale più belli dell’Alto Adige. Dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022, mentre il centro storico regala la giusta atmosfera tra mille luci, il tradizionale mercatino di Natale di Bressanone ti accoglie con melodie e profumi natalizi che scaldano il cuore e vin brulè che scalda il corpo.
Nei loro stand addobbati per Natale, gli espositori offrono sculture in legno, statuine del presepe, ceramiche fatte a mano, palline di vetro dipinte, nonché regali tirolesi e decorazioni natalizie. Un’ampia scelta di specialità della Valle Isarco garantisce anche il vostro benessere fisico.

Lo shopping nel centro storico di Bressanone è una vera città del Natale, dove è impossibile non entrare nell’atmosfera natalizia. Tutta la città si veste a festa e le vetrine brillano di prodotti unici ed esclusivi. Passeggiare per la città è sicuro di trovare il souvenir o il regalo perfetto per i propri cari.

Orari di apertura negozi
LUN – VEN: 9–13: & 2.30–19 SAB: 9–13 & 2.30–18 DOM e giorni festivi: 10–6 25 & 26/12. e 01.01. Chiuso

Evento Green Pass.

Programma sul Mercatino di Natale e nella città

Poiché è semplicemente più bello insieme. Conoscete la tradizione altoatesina e gli accenti moderni durante il periodo natalizio.

Cerimonia di apertura del Mercatino di Natale con la processione degli angeli
25.11.2021 17:00 – 19:00

Prodotti regionali, vie di trasporto brevi e tutto questo all’insegna dell’insieme. Da 30 anni il Mercatino di Natale di Bressanone si tiene in piazza del Duomo dalla fine di novembre fino all’Epifania. Dove un tempo si commerciava il bestiame, ora la gente del posto e gli ospiti si incontrano e godono di un’atmosfera natalizia, circondati dalle tradizionali capanne di legno, dagli alberi decorati a festa e dal Capitolo della cattedrale.

Storie di Natale per adulti e bambini nel nostro Bosco delle Fiabe con Leni Leitgeb e Christopher Geopfert.
Ogni martedi durante il Periodo d’Avvento 30.11.2021 – 24.12.2021

Apertura della finestrella del calendario dell’Avvento
ogni giorno dal 1 al 24.12.21 alle ore 16:30
Ogni giorno verrà aperta una finestra e si vedrà un disegno realizzato dagli ospiti della Seeburg. Durante l’apertura un pastorello distribuirà biglietti della lotteria.

Processione di San Nicolò
6.12.2021 Pomeriggio: Giorno di San Nicolò
Quest’anno San Nicolò, accompagnato da vari angeli in abiti di diverse epoche, sfilerà per il centro della città e distribuirà piccoli doni.

Candele dei desideri per il giorno di Santa Lucia
13.12.21 
Nell’ambito del 30° anniversario del Mercatino di Natale, l’OEW (Organizzazione per un mondo solidale), in collaborazione con gli alunni del liceo socio-pedagogico di Bressanone, distribuirà in Piazza Duomo “Candele dei desideri” con una donazione volontaria che sarà utilizzata per orfani e bambini di Chipata (Zambia). Le candele possono essere portate a casa dai bambini.

Concerti in Piazza Duomo
La città di Bressanone, durante il Mercatino di Natale, mostra il suo lato speciale e suggestivo. Numerosi sono i concerti per i visitatori: suonatori di ottoni, suonatori di corno alpino, musicisti e cori presentano i suoni tipici del periodo dell’Avvento. Intanto, i più piccoli possono divertirsi sulla giostra.

Vedi il programma completo ->

Sito evento ->

Parcheggi per il camper

Autosilo, via Dante (direttamente sulla strada statale)

Parcheggio in via Brennero (entrata nord)

Parcheggio Bressanone Sud (sulla statale)

Autosilo Stufles

Campeggio “Al Leone” a Varna

Exit mobile version