Site icon Giro Per Campeggi

Villaggio Turistico Elea di Ascea (SA)

Villaggio Turistico Elea di Ascea (SA)

Villaggio Turistico Elea di Ascea (SA)

Villaggio Turistico Elea

di Ascea (SA)

Viale Esperia 12, 84046 Ascea (SA)

Villaggio Turistico Elea di Ascea (SA) è aperto da giugno a settembre. Dista solo 150 metri dal lungomare e dalla spiaggia, ed è immerso nel verde di un grande uliveto.

D’estate il leggero vento di mare e l’ombra dei suoi 141 ulivi – da cui si fa dell’ottimo olio, in vendita per i clienti – rendono il clima fresco e piacevole, anche nei giorni di forte caldo.

Ma non ci sono solo ulivi: il parco che si estende per tre ettari è disseminato di piante e alberi che profumano l’aria: oleandri, aranci e limoni, lauri, fichi, nespoli, pioppi, castagni, etc. etc.

Villaggio Turistico Elea di Ascea (SA) ha un parcheggio (con posti numerati e all’ombra), ma la zona dei bungalow è vietata alle auto, per garantire la tranquillità degli ospiti e la sicurezza dei bambini. All’interno del villaggio ci si sposta a piedi o in bici, nei numerosi percorsi fra le case e gli alberi.

Strutture

I bungalow hanno nomi francesi (un tempo questo era detto il Villaggio dei Francesi) e sono costruiti tutti nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone: ognuno ha un orientamento diverso da quello di fronte, a tutela della privacy, ed è dotato di proprio pannello solare.

I bungalow di categoria confort, recentemente ristrutturati, (hanno il bagno più ampio  con il bidet , e piatto e cabina doccia), dotati di minifrigo e  ventilatore al soffitto,comprendono anche la fornitura della biancheria da bagno e la pulizia giornaliera e garantiscono la riserva della prima fila in spiaggia.

Categoria intermedia sono i bungalow Style,anch’essi ristrutturati e con minifrigo e pale al soffitto, non hanno il bidet.
Infine  i bungalow di categoria classic, semplici ed essenziali, non hanno il bidet e la doccia è a pavimento.

Servizi

L’ufficio che accoglie gli ospiti, la Reception, è all’ingresso, mentre Bar, Anfiteatro, Ristorante, Corner ristorante per i bambini e Boutique sono nell’area centrale, facilmente raggiungibile da qualunque punto del villaggio.

L’ambiente è tranquillo e informale e ci sono tutti i comfort: il posto ideale per concedersi una vacanza in famiglia e di assoluto relax con amici vecchi e nuovi. Ma anche divertente, perché sono tante le irresistibili sorprese e le feste, i giochi e gli sport (per ogni età) proposti ogni giorno, dal mattino a notte fonda, da Alessio e il suo gruppo di animatori.

Servizi presenti al villaggio:

Info e tariffe

Apertura 2021: 28 maggio 2021

https://www.villaggioelea.it

Facebook ->

Instagram ->

Contatti

Come arrivare

In aereo
L’Aeroporto di Napoli-Capodichino dista circa 150 km dal Villaggio Elea.
Dall’Aeroporto si può raggiungere la Stazione Centrale in piazza Garibaldi (distanza 7 km) con gli autobus (ANM3S e ALIBUS) che partono ogni 20/30 minuti (fronte atrio arrivi) oppure in taxi (chiedere tariffa fissa predeterminata: € 12.50).

In treno
Linea Napoli – Reggio Calabria, fermata Ascea.
La durata del viaggio in treno da Napoli è di 2h circa.
I treni regionali da Salerno sono molto frequenti e la durata del viaggio è di 1h circa.
Dalla stazione di Ascea servizio navetta per il villaggio (distanza 2 km) con pulmino da 9-10 posti, prezzo € 2,5 a persona bagagli inclusi (rivolgersi ad Angelo).

In auto
da nord: Autostrada A1 direzione Napoli, dopo l’uscita Caserta Sud, seguire la deviazione per A30 Caserta-Salerno. Sulla A30 proseguire in direzione Salerno sino alla barriera di Mercato San Severino. Seguire le indicazioni per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione Reggio Calabria e uscire a Battipaglia. Seguire le indicazioni per Paestum e imboccare la SS18/Variante Strada Statale 18. Quindi proseguire seguendo le indicazioni per Agropoli/Vallo della Lucania. Uscire a Vallo Scalo e proseguire seguendo le indicazioni per Ascea/Marina di Ascea.
da sud: Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione Salerno, uscita Buonabitacolo-Padula, seguire poi la SS18 fino a Vallo Scalo e quindi le indicazioni per Ascea/Marina di Ascea.

Arrivati a Marina di Ascea, al primo incrocio continuare a destra come indica il cartello Villaggio Turistico Elea.

In aliscafo
da Napoli – vedi linee e orari sul sito metrodelmare.com.

Exit mobile version