Apertura
Lunedì
–
Martedì
–
Mercoledì
–
Giovedì
–
Venerdì
–
Sabato
–
Domenica
–
Struttura a pagamento – Periodo di apertura: dal 04 maggio 2024 al 30 settembre 2024
Indirizzo e contatti
Indirizzo
Via Mascherpa 16, 27100 Pavia (PV)
GPS
45.195193399313, 9.1204763751851
Telefono
Web
Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?
Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!
Camping Ticino
di Pavia (PV)
Via Mascherpa 16, 27100 Pavia (PV)
Il Camping Ticino di Pavia (PV) è situato nel Parco Naturale dell’omonimo fiume e dista 2,5 km dal centro città. Comodamente collegato con gli autobus n° 3/4 e piste ciclabili è una eccellente soluzione per visitare Pavia e la sua Provincia, ricche di storia, arte, cultura, e anche il Parco Naturale del Ticino, con canoe, piste ciclabili, sentieri.
Strutture
Il campeggio offre 50 piazzole ombreggiate con elettricità e posto auto, erogazione di acqua potabile, servizi igienici con docce calde, lavatrice, vuotatoio per WC chimici, servizio di camper service, parcheggio auto. Dispone anche di 3 mobil homes, max 2 persone, con frigorifero, veranda con angolo cottura, posto auto.
Servizi
Per gli ospiti è a disposizione una piscina, h min 0.5 mt max 1.2 mt con solarium, ping pong, calcio balilla e per i più piccoli, max 10 anni, un’area giochi attrezzata.
Info e tariffe
Apertura 04 maggio 2024 – Chiusura 30 settembre 2024
Contatti
- uff: (+39) 0382 527094 / (+39) 0382 527698
- mob: (+39) 339 1166674 (Marco) / (+39) 340 1358854 (Elisa)
- oppure scrivete a camping.ticino@libero.it
Come arrivare
In auto
Il Camping Ticino è facilmente raggiungibile dall’Autostrada A7 (E62) con uscita Bereguardo o dalla A21 (E70) con uscite Casteggio o Broni-Stradella.
ATTENZIONE: a causa della chiusura del Ponte della Becca ai veicoli di larghezza superiore a 2 metri si consiglia a tutti gli ospiti che viaggiano con camper o caravan di non utilizzare l’uscita Broni-Stradella.
Coordinate: N 45°11.713’ – E 9°7.209’.
Contatta la Struttura
Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.
Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.