Camping Natura Le Quite di Villetta Barrea (AQ)

Camping Natura Le Quite di Villetta Barrea

Apertura

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

Struttura a pagamento – Periodo di apertura: annuale

Indirizzo e contatti

Indirizzo

Strada Provinciale 59, 67030 Villetta Barrea (AQ)

GPS

41.772865490564, 13.936245851173

Servizi

ALLACCIO CORRENTE

Attacchi energia elettrica

ALTRI SERVIZI

Reception

BLOCCO SERVIZI

Nuovissima area coperta dotata di docce con acqua calda – WC separati per adulti (uomini, donne) e bambini -Bagno diversamente abili con doccia a sedile -Area lavatoio; -Area lavaggio stoviglie

CAMPER SERVICE

Area di scarico acque grige e nere – Rifornimento di acqua potabile

PIAZZOLE

Piazzole per camper, tende, roulotte

FILTRA PER SERVIZI

Allaccio CorrenteCamper Service

FILTRA PER LOCALITA'

Montagna

Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?

Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!

Camping Natura Le Quite

di Villetta Barrea (AQ)

Strada Provinciale 59, 67030 Villetta Barrea (AQ)

Camping Natura Le Quite di Villetta Barrea (AQ) – Camping Natura Le Quite: Esperienza Autentica nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Immerso nella natura selvaggia di Villetta Barrea (AQ), dove il fiume Sangro incontra prati verdi e i cervi pascolano liberamente, il Camping Natura Le Quite offre un’esperienza di campeggio autentica dal 1979. Circondato da boschi di faggio e pini neri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, questo campeggio è un’oasi di tranquillità per gli amanti della natura.

Natura Incontaminata e Fauna Selvatica

Affacciato sul fiume Sangro e a pochi minuti dal lago di Barrea, il campeggio è un luogo spartano ma dotato di servizi essenziali. La vera attrazione sono i cervi che vagano liberamente, rendendo Le Quite un paradiso per fotografi naturalisti. Inoltre, scoiattoli, ghiri, tassi, volpi e persino l’orso marsicano frequentano l’area. Sulle rive del fiume si possono avvistare aironi cenerini, germani reali e martin pescatori, mentre l’aquila reale sorvola le creste del Monte Mattone.

Esperienze Autentiche e Attività all’Aperto

  • Trekking ed Escursioni: Esplora i sentieri del parco, inclusi Camosciara, Val Fondillo e la Pineta di Pinus nigra.
  • Passeggiate a Cavallo e Mountain Bike: Scopri il territorio in sella o su due ruote.
  • Visita agli Stazzi dei Pastori: Assapora i formaggi tradizionali locali.
  • Osservazione della Fauna Selvatica: Avvista cervi, orsi, lupi e altre specie nel loro habitat naturale.
  • Relax e Natura: Goditi la tranquillità del campeggio, i falò serali e l’atmosfera magica sotto le stelle.

Servizi Essenziali per un Soggiorno Confortevole

  • Accesso per Auto, Camper e Roulotte: Comoda strada di accesso.
  • Docce con Acqua Calda: Area coperta di recente costruzione.
  • Servizi Igienici: WC separati per adulti e bambini, bagno per disabili.
  • Lavanderia e Lavaggio Stoviglie: Aree dedicate.
  • Scarico Acque Grigie e Nere: Servizio disponibile.
  • Rifornimento Acqua Potabile: Acqua potabile a disposizione.
  • Attacchi Energia Elettrica: Possibilità di allacciamento.

Posizione Strategica per Esplorare la Regione

Una breve passeggiata conduce al centro storico di Villetta Barrea, con negozi, ristoranti e bar. La cantina Vallis Regia offre degustazioni di vini e prodotti locali. Il campeggio è un punto di partenza ideale per escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo e per visitare altre attrazioni della zona.

Info e tariffe

Listino prezzi ->

Sito internet->

Facebook ->

Contatti

  • Tel: 3318121978 – 3288788927
  • info@campinglequite.eu

Come arrivare

AUTO

Da ROMA

Si possono scegliere due tragitti:
Autostrada  A1 Roma-Napoli, uscita Ferentino, proseguire sulla superstrada 214 uscita Sora, immettersi quindi sulla SS 509 per Forca d’Acero e continuare poi per Villetta Barrea (si attraversa così il versante laziale del Parco), oppure:

Autostrada  A24/A25  Roma-L’Aquila, direzione Pescara, uscita Celano o Pescina. Da Pescina si prosegue o per Bisegna (SP 17) oppure per Gioia dei Marsi (SS 83) attraversando Passo del diavolo. Continuare per Pescasseroli e poi per Villetta Barrea.

Da NAPOLI

Autostrada A1 Roma-Napoli, uscita Caianello. Proseguire sulla SS 85 in direzione Venafro-Isernia e poi sulla SS 83 verso Alfedena-Barrea e infine Villetta Barrea. Si attraversa così il versante molisano del Parco.
In alternativa dalla A1 si può uscire a Cassino e proseguire sulla SS 509 per Atina-San Donato Val di Comino-Forca d’Acero e poi Villetta Barrea, attraversando così il versante laziale del Parco.

Da PESCARA

Autostrada  A25 Pescara-Torano, uscita Pratola Peligna, proseguire poi lungo la SS 17 per Sulmona-Rocca Raso-Castel di Sangro-Alfedena-Barrea e infine Villetta Barrea.
In alternativa si può scegliere un secondo tragitto, più tortuoso ma molto suggestivo: Autostrada A25 Pescara-Torano, uscita Cocullo, proseguire lungo la SR 479 in direzione di Anversa degli Abruzzi-Scanno-Passo Godi e infine Villetta Barrea. Si attraversano così le incantevoli Gole del Sagittario.

TRENO

In treno
Da Roma:
Linea ferroviaria Roma – Avezzano – Pescara: Stazione consigliata Avezzano (distante 70 km circa)

Da Napoli:
Linea ferroviaria Napoli – Castel di Sangro – Pescara: Stazione consigliata Alfedena-Scontrone (situata nel comune di Alfedena, distante 17 km circa)
Dalle stazioni si prosegue per Villetta Barrea con le linee extraurbane dell’azienda Arpa.
Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/.

In autobus
Autolinee ARPA (Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi).
Per informazioni su tutte le corse per raggiungere Villetta Barrea consultare il sito web dell’azienda Arpa www.arpaonline.it/

Contatta la Struttura

Ti informiamo che i dati inseriti in questo form verranno inviati direttamente alla mail della struttura di tuo interesse. Nessun dato verrà archiviato da giropercampeggi.it.

Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.

Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.

Lascia un commento