Apertura
Lunedì
–
Martedì
–
Mercoledì
–
Giovedì
–
Venerdì
–
Sabato
–
Domenica
–
Struttura a pagamento – Periodo di apertura: stagionale
Indirizzo e contatti
Indirizzo
Via Provinciale, 18010 Isolabona (IM)
GPS
43.894475540231, 7.6467852195239
Telefono
Web
Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?
Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!
Camping delle Rose di Isolabona (IM)
Via Provinciale, 18010 Isolabona (IM)
Camping delle Rose di Isolabona (IM) è completamente immerso nel verde, fra mimose, eucaliptus, castagni e pini; è un’oasi di tranquillità nella sua semplicità e naturalezza. Si dice anche che in questo luogo si incontrano l’aria montana con l’aria marina, ecco spiegato il motivo del buon clima estivo caratterizzante il campeggio.
Strutture e servizi
Tra i colori ed i profumi della Valle del Nervia, a due passi dal borgo medievale di Isolabona, a soli 102 m sul livello del mare, il Camping delle Rose di Isolabona offre piazzole spaziose, ombreggiate, ripartite su ampi terrazzamenti naturali dotati di attacco luce, piscine per adulti e bambini, parco giochi, ping pong, servizi con docce calde gratuite, bar, reception aperta 24h, servizio WIFI gratuito nell’ampia terrazza del bar, negozio di alimentari, pizzeria con forno a legna, servizio di animazione in alta stagione (luglio – agosto), e la possibilità di affittare su prenotazione appartamenti e mobile homes per trascorrere una piacevole e rilassante vacanza.
Il campeggio è situato a 5 Km dal borgo medioevale di Dolceacqua, a 12 Km dal mare, a 32 Km da Monaco-Montecarlo, a 6 km da Pigna dove troverete le antiche terme rinnovate, famose per le acque sulfuree.
Nei mesi estivi c’è un ricco programma di manifestazioni, sagre paesane e avvenimenti culturali. Ideale per famiglie con bambini e per chi vuole stare a stretto contatto con la natura, fra i profumi della macchia mediterranea. Possibilità di praticare escursioni con una guida autorizzata alla scoperta delle nostre valli prealpine.
Il sentiero naturalistico collega il campeggio con il borgo medievale di Isolabona.
Animali
Nel camping village i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Per gli amanti degli animali, ma soprattutto per i bambini c’è l’ opportunità di far visita ad alcuni animali della fattoria come caprette e asinelli, proprio di fronte al campeggio, i quali son sempre pronti ad accettare una visitina e, perché no, qualche golosità.
Info e tariffe
Come arrivare
In auto
– Autostrada A 10-Genova-Ventimiglia Si deve uscire al casello di Bordighera;
– Poi si va in direzione mare; alla prima rotonda si gira a sinistra e si continua a scendere;
– Dopo aver oltrepassato la pineta di Bordighera Alta ci si trova in un viale alberato (Via Romana – Bordighera); alla fine del viale c’è una grande aiuola fiorita, qui si gira a sinistra e si prosegue fino al semaforo;
– Arrivati al semaforo si gira a destra; si prosegue in direzione Francia e si continua fino al 4° semaforo(all’incrocio con Nervia).
– Quindi si gira a destra e si imbocca la Val Nervia. Dapprima si incontra il paese di Camporosso e poi quello di Dolceacqua.
– Dopo Dolceacqua, al primo incrocio, si tiene la destra seguendo la direzione per Isolabona.
– Si oltrepassa Isolabona e si prosegue, senza girare sul ponte di fronte alla farmacia.
– Si continua per circa un chilometro;poi c’è un altro ponte , si oltrepassa e si continua per circa 300 metri:lì sulla destra trovi l’entrata del Camping delle Rose.
Contatta la Struttura
Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.
Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.