Agricampeggio La Stadera di Cesena (FC)

Agricampeggio La Stadera di Cesena (FC)

Apertura

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

Struttura a pagamento – Periodo di apertura: dal 15 marzo al 31 ottobre

Indirizzo e contatti

Indirizzo

Via Tessello 5000, 47522 Cesena (FC)

GPS

44.092981704169, 12.149113687598

Servizi

ALLACCIO CORRENTE

Allaccio alla corrente

ALTRI SERVIZI

Reception

ANIMALI

Animali domestici ammessi

BARBECUE

Area comune per barbecue

BLOCCO SERVIZI

Bagni e docce

INTERNET

WiFi

PIAZZOLE

8 piazzole per camper, tende, roulotte

RISTORANTE

Ristorante tipico

FILTRA PER SERVIZI

Allaccio CorrenteBarbecueAnimali Ammessi

FILTRA PER LOCALITA'

Collina

FILTRA PER STAGIONALITA'

Estivo

Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?

Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!

Agriturismo

Agricampeggio La Stadera

di Cesena (FC)

Via Tessello 5000, 47522 Cesena (FC)

Agricampeggio La Stadera di Cesena (FC) – Agricampeggio La Stadera – Natura, Relax e Gusto a Cesena (FC).

L’Agriturismo La Stadera, immerso in 8,5 ettari di verde sulle colline romagnole, è una struttura a conduzione familiare che offre un’accoglienza autentica, combinando la genuinità dei prodotti locali con il rispetto per l’ambiente. Qui potrai soggiornare nel ristorante o nell’agricampeggio, godendo di un’atmosfera rurale e familiare.

Un’esperienza unica tra natura e sapori autentici

Situato sulla sommità di una splendida collina tra la valle del Savio e del Bidente, l’Agricampeggio La Stadera offre panorami mozzafiato e un ambiente tranquillo, lontano dal caos cittadino. Ideale per chi cerca relax e contatto con la natura, permette di raggiungere facilmente le località balneari della Riviera Romagnola e la suggestiva montagna tosco-romagnola.

Il campeggio: un rifugio di pace nella natura

Se desideri un’esperienza immersiva lontano dalle folle, il Camping La Stadera è la scelta perfetta. Pur privo dei comfort dei grandi campeggi, offre un’esperienza autentica e sostenibile, perfetta per chi ama il turismo “verde”.

  • 8 Piazzole attrezzate per camper e tende dotate di elettricità e acqua potabile
  • Atmosfera rurale e rilassante
  • Facile accesso a percorsi ciclabili e sentieri escursionistici

A soli 4 km di distanza, troverai le terme di Fratta Terme, rinomate per le loro piscine curative, e il parco tematico Indiana Park, perfetto per famiglie con bambini.

Una vacanza tra enogastronomia e cultura

Strada dei vini e dei sapori – L’Agricampeggio La Stadera si trova in una delle zone vinicole più prestigiose d’Italia, patria del Sangiovese e di altri prodotti tipici locali disponibili presso le aziende agricole del territorio.
Cultura e storia – A soli 10 km, potrai visitare Cesena e la sua celebre Biblioteca Malatestiana, patrimonio dell’UNESCO. A 35 km, Ravenna ti aspetta con i suoi mosaici bizantini e il Mausoleo di Teodorico.

Ristorante: il vero sapore della cucina romagnola

Nel ristorante dell’agriturismo, Barbara prepara con maestria piatti tradizionali utilizzando prodotti a km 0. Qui potrai gustare:

  • Pasta fresca fatta in casa
  • Piatti tipici romagnoli
  • Frutti di bosco, olio d’oliva e verdure dell’azienda agricola

Tutti i prodotti sono privi di sostanze chimiche e vengono coltivati direttamente nei nostri campi.

Adotta un Ulivo – Il tuo contributo alla sostenibilità

Se ami l’olio extravergine d’oliva di qualità e il turismo eco-sostenibile, puoi partecipare al progetto “Adotta un Ulivo”.

Sostieni la biodiversità e aiuta l’ambiente
Ricevi aggiornamenti sulla crescita del tuo albero
Visita l’uliveto e partecipa alla raccolta

Importante: il progetto ha durata annuale e non comporta alcun diritto sulla pianta adottata.

Vivi un’esperienza autentica all’Agricampeggio La Stadera!

Prenota il tuo soggiorno e scopri il fascino della vera Romagna tra natura, relax e sapori genuini.

Animali

Animali sempre ammessi

Info e tariffe

Il campeggio è aperto dal 15 marzo al 31 ottobre.

Sito internet ->

Facebook ->

Contatti
Email: info@agriturismolastadera.it
TEl: (+39) 0547 660 000
CELL: (+39) 371 3797 269

Come arrivare

Itinerario 1. Percorrendo la E-45 (Roma-Ravenna) uscite a S.Vittore di Cesena. All’incrocio girate a destra in direzione S.Vittore. Dopo il campo sportivo raggiungete una prima rotonda. Alla rotonda imboccate la terza uscita (via Tessello) e proseguite fino al Km 5, superando la frazione di Lugarara. Raggiunta la vetta della salita troverete alla vostra destra il cancello di ingresso al civico 5000 (di fronte ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti).

Itinerario 2. Percorrendo la E-45 (Roma-Ravenna) uscite a S.Vittore di Cesena e all’incrocio girate a sinistra in direzione S.Carlo. Dopo il campo sportivo (a circa 500m.) sulla destra inizia la via Montalti (in prossimità di una celletta). Imboccate quindi via Montalti e percorretela tutta fino allo sbocco in via Tessello. Proseguite fino al Km 5, superando la frazione di Lugarara. Raggiunta la vetta della salita troverete alla vostra destra il cancello di ingresso al civico 5000 (di fronte ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti).

COORDINATE GPS

Latitudine = 44.09273259724974
Longitudine = 12.149033546447754

Contatta la Struttura

Ti informiamo che i dati inseriti in questo form verranno inviati direttamente alla mail della struttura di tuo interesse. Nessun dato verrà archiviato da giropercampeggi.it.

Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.

Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.

Lascia un commento