Agricampeggio Cardito di Capitignano (AQ)

Agricampeggio Cardito di Capitignano

Apertura

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

Struttura a pagamento – Periodo di apertura: estiva

Indirizzo e contatti

Indirizzo

Via del Lago, 67014 Capitignano (AQ)

GPS

42.518991, 13.3259433

Servizi

ALLACCIO CORRENTE

Allaccio elettrico

ALTRI SERVIZI

Un edificio prefabbricato in legno adibito a reception e punto ristoro.

ANIMALI

Animali ammessi

BLOCCO SERVIZI

Un edificio per servizi igienici e docce con acqua calda, comode anche per diversamente abili.

CAMPER SERVICE

Presidio ecologico per lo scarico dei camper.

GIOCHI

Parco giochi per bambini.

INTERNET

Zona wi-fi

PIAZZOLE

25 piazzole per camper, tende, roulotte

RISTORANTE

Punto ristoro

FILTRA PER SERVIZI

Allaccio CorrenteCamper ServiceAnimali Ammessi

FILTRA PER LOCALITA'

Lago

FILTRA PER STAGIONALITA'

Annuale

Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?

Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!

Agricampeggio Cardito

di Capitignano (AQ)

Via del Lago, 67014 Capitignano (AQ)

L’Agricampeggio Cardito di Capitignano (AQ) – Agricampeggio Cardito – Relax e Natura nel Cuore del Gran Sasso.
Scopri l’Agricampeggio Cardito di Capitignano (AQ), il luogo ideale per una vacanza rigenerante immersa nella natura! Situato a 1420 metri di altitudine, questo agricampeggio sorge tra il Lago di Campotosto e la Val Cafasse, offrendo uno dei panorami più spettacolari del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Un’oasi di pace tra il Gran Sasso e i Monti della Laga

Circondato da un suggestivo bosco di montagna, l’Agricampeggio Cardito è la destinazione perfetta per chi ama la tranquillità e desidera staccare dalla routine quotidiana. Grazie alla sua posizione strategica, è un ottimo punto di partenza per escursioni, trekking e tour naturalistici nel cuore dell’Appennino.

Servizi per camper e tende

L’Agricampeggio Cardito è attrezzato per accogliere camper e tende, offrendo ai suoi ospiti comfort e funzionalità:

-25 piazzole con allaccio elettrico individuale.
-Servizi igienici e docce con acqua calda, accessibili anche a persone diversamente abili.
-Presidio ecologico per lo scarico dei camper.
-Parco giochi per bambini.
-Reception e punto ristoro in un’accogliente struttura in legno.

Gusto e tradizione al punto ristoro

Presso il nostro punto ristoro, potrete assaporare piatti genuini della tradizione locale, preparati con ingredienti di qualità e un tocco di creatività. Un’esperienza culinaria autentica per rendere il vostro soggiorno ancora più speciale!

Prenotazioni per il ristoro: chiamare il 3470046838.

Vieni a vivere la magia della natura all’Agricampeggio Cardito: la tua vacanza all’aria aperta ti aspetta!

Info e tariffe

Listino prezzi campeggio->

Sito internet ->

Facebook ->

Contatti
Mob. +393470046838
E-mail: info@agricampingcardito.com

Come arrivare

NB. Non passare da Capitignano paese. Sul navigatore impostare Lago di Campotosto. Giunti sul lago impostare: Via del Lago.

Da Roma

Prendere la A 24 ed uscire al casello di L’Aquila Ovest. Proseguire sulla SS 80 in direzione Teramo – Lago di Campotosto. Superato il Passo delle Capannelle, bisogna proseguire ancora per c.a km 4,000 e girare a sinistra sulla SP 577 verso il Lago di Campotosto. Dopo c.a km 5,000 si giunge alla base della diga di Sella Pedicate. Qui si lascia la SP 577 e si svolta a sinistra sulla Via del Lago. Dopo c.a km 5,500 si svolta a sinistra imboccando una piccola strada asfaltata in salita che, dopo c.a. m 500, porta al campeggio “Cardito” (clicca per vedere la mappa). N.B. Da Roma è possibile arrivare pure per la Via Salaria, passando per Posta-Borbona-Montereale-Aringo-Poggio Cancelli, oppure per Amatrice-Poggio Cancelli. (vedi descrizione da Amatrice).

Da L’Aquila

Prendere la SS 80 in direzione Teramo – Lago di Campotosto. Superato il Passo delle Capannelle, bisogna proseguire ancora per c.a km 4,000 e girare a sinistra sulla SP 577 verso il Lago di Campotosto. Dopo c.a km 5,000 si giunge alla base della diga di Sella Pedicate. Qui si lascia la SP 577 e si svolta a sinistra sulla Via del Lago. Dopo c.a km 5,500 si svolta a sinistra imboccando una piccola strada asfaltata in salita che, dopo c.a. m 500, porta al campeggio “Cardito”.

 Da Firenze-Terni-Amatrice

Se provenite dalla A1, non volete passare per Roma e avete voglia di percorrere le strade interne (a volte un po’ strette e tortuose, ma molto panoramiche), uscite a Orte e seguite le indicazioni per Terni prima e Amatrice poi. Attraversata Amatrice, prendere la SP 577 verso Poggio Cancelli – Lago di Campotosto, dove si giunge dopo circa km 17,000. Attraversando il piccolo centro di Poggio Cancelli, si incontra un incrocio dove si deve svoltare a destra verso Mascioni, che si raggiunge percorrendo il lungolago per circa km 10,000. Giunti a Mascioni, si prosegue avanti sul lungolago per altri km 4,000 dove si svolta a destra imboccando una piccola strada asfaltata in salita che, dopo c.a. m 500, porta al campeggio “Cardito” (clicca per vedere la mappa).

N.B. Da Poggio Cancelli è possibile raggiungere l’ Agricampeggio Cardito di Capitignano percorrendo la strada di montagna che sale al Monte Mascioni e che, superato il Passo dell’Abate (1521 m.slm), riscende nella frazione di Mascioni.

Questo percorso è di poco più breve (circa km 2,000 in meno), molto panoramico, ma anche molto più impegnativo rispetto al precedente perché costringe a percorrere un maggiore dislivello.

Da A14-Adriatica

Provenendo dall’A 14, si deve uscire a Giulianova e dirigersi verso Teramo (km 15,000 circa). Proseguire sulla SS 80 verso Montorio al Vomano (km 15,000). Superata Montorio al Vomano, proseguire sulla SS 80 in direzione L’Aquila. Dopo circa km 30,000, si svolta a destra sulla SP 577 verso il Lago di Campotosto. Dopo c.a km 5,000 si giunge alla base della diga di Sella Pedicate. Qui si lascia la SP 577 e si svolta a sinistra sulla Via del Lago. Dopo c.a km 5,500 si svolta a sinistra imboccando una piccola strada asfaltata in salita che, dopo c.a. m 500, porta al campeggio “Cardito”.

Contatta la Struttura

Ti informiamo che i dati inseriti in questo form verranno inviati direttamente alla mail della struttura di tuo interesse. Nessun dato verrà archiviato da giropercampeggi.it.

Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.

Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.

Lascia un commento