Apertura
Lunedì
–
Martedì
–
Mercoledì
–
Giovedì
–
Venerdì
–
Sabato
–
Domenica
–
Struttura a pagamento – Periodo di apertura: annuale
Indirizzo e contatti
Indirizzo
S.S. 7 Ex Appia in direzione Taranto Km 583, 75100 Matera (MT)
GPS
40.672138350016, 16.628607332048
Telefono
Web
Sei il gestore della struttura segnalata in questa pagina?
Potrai aggiornarla in qualsiasi momento.
Il servizio è gratuito!
Area Camper Masseria Radogna
di Matera (MT)
S.S. 7 Ex Appia in direzione Taranto Km 583, 75100 Matera (MT)
Area Camper Masseria Radogna di Matera (MT) – Sosta immersa nella natura vicino ai Sassi di Matera.
Se desideri visitare Matera soggiornando in un’area camper immersa nella natura, la Masseria Radogna, situata nel cuore del Parco della Murgia Materana, è la scelta ideale. Questa area di sosta offre un ambiente tranquillo e panoramico con una vista mozzafiato sui Sassi di Matera.
Uno dei principali vantaggi è la possibilità di esplorare il paesaggio circostante con passeggiate panoramiche ed escursioni nel canyon della Gravina di Matera. Grazie a una passerella pedonale, è possibile raggiungere il centro storico dei Sassi con un suggestivo percorso a piedi di circa 2 km (difficoltà: escursionistica).
Servizi disponibili
La Masseria Radogna è regolarmente aperta e offre ai visitatori:
- Ampie piazzole immerse nella natura
- Allaccio elettrico e servizio di carico/scarico acqua potabile
- Navetta per il centro di Matera
Bagni e docce:
- 2 WC
- 1 lavabo
- 1 doccia calda interna
- 2 docce solari esterne
Inoltre, a soli 150 metri si trova Jazzo Gattini (attualmente chiuso per lavori), sede del Centro Visite del Parco della Murgia Materana. Qui, una volta riaperto, sarà possibile accedere a spazi informativi, una mediateca, sale proiezioni, un punto vendita di artigianato locale e un’area ristoro.
Un’esperienza unica a contatto con la natura
Gli operatori del Centro Visite saranno lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per rendere il tuo soggiorno indimenticabile. Esplora i Sassi di Matera, percorri sentieri naturalistici tra le chiese rupestri e goditi il fascino unico di questo sito UNESCO.
Dove si trova: Masseria Radogna, Parco della Murgia Materana, Matera (MT)
Perfetto per camperisti amanti della natura e delle escursioni!
Info e tariffe
RESPONSABILE CENTRO VISITE E AREA CAMPER
Tel. 0835 332262
Cell. 388.8925407
Mail: info@ceamatera.it
Come arrivare
COORDINATE GPS di MASSERIA RADOGNA (area sosta)
N 40° 40’ 15” E 16° 37’ 54”
(N 45,1851851778 E 18,4629629556)
Da Matera centro, come si raggiunge il CEA
AUTO: bisogna uscire da Matera e seguire le indicazioni per Taranto/Laterza. Al km 583 della SS7 c’e’ a destra il nostro bivio segnalato come “Area attrezzata camper” e “Centro visite/ Centro di Educazione Ambientale”.
Attenzione il nostro bivio non è quello che conduce alla chiesa di Madonna delle Vergini, ma quello successivo.
A PIEDI DA MATERA: scendendo da Piazza Porta Pistola, si guada il torrente dal ponticello e si risale il sentiero che porta al Belvedere di Murgia Timone. Per arrivare a Jazzo Gattini si segue quindi verso sinistra la strada panoramica di Murgia Timone
IN BUS NAVETTA: è disponibile solo per chi prenota le visite guidate e parte 15 minuti prima dell’orario di inizio della visita in programma.
Da fuori Matera come si raggiunge il CEA
TARANTO/LATERZA: sulla S.S.7 al km 583 incrocio a sinistra con indicazioni “Area attrezzata camper” e “Centro visite”
BARI/ALTAMURA: dalla SS.99 in prossimità di Matera seguire le indicazioni per Taranto. Proseguendo sulla S.S.7 al km 583 incrocio a destra con indicazioni “Area attrezzata camper” e “Centro visite”
POTENZA: dalla S.S.7 in prossimità di Matera seguire le indicazioni per Taranto. Proseguendo fino al km 583 (incrocio a destra con indicazioni “Area attrezzata camper” e “Centro visite”)
METAPONTO: dalla S.S.7 in prossimità di Matera seguire le indicazioni per Taranto. Proseguendo fino al km 583 (incrocio a destra con indicazioni “Area attrezzata camper” e “Centro visite”)
Contatta la Struttura
Le notizie riportate su questa pagina possono essere fornite direttamente dal proprietario della struttura, segnalate da altri utenti o reperite su internet.
In alcuni (sempre di più) casi le strutture sono state visitate da noi di GiroPerCampeggi.
Le informazioni riportate potrebbero essere inesatto o obsolete.
Prima di partire contatta sempre la struttura per verificare date e orari di apertura e condizioni di accesso alla struttura stessa.